POTENTIA, oggi capoluogo, città libera ed indipendente nella sua antichità fin quando Roma non cominciò la sua politica di espansione. La posizione geografica e strategica del sito, ne favorì lo sviluppo anche grazie ai collegamenti che i romani con le strade militari crearono con Oppidum (Oppido Lucano), Venusia (Venosa) e Anxia Grumentum (Grumento Nuova). La […]
•
Da Casetta dei "Prati"•
Pubblicato in Luoghi•Commenti disabilitati su Castello e Chiesa Madre di Laurenzana
Domina il paese da un’altura, sfruttando alle sue spalleun lato naturalmente inaccessibile.Il complesso architettonico, successivo alla nascita del centro urbano, risale ai secoli XII e XIII. Fu centro fortificato sotto i Normann(1150), che costruirono su un precedente castello Longobardo. Regni Svevi, Angioini, Aragonesi si sonon succeduti fino al rifacimento da Rocca a Palazzo barobale con […]
•
Da Casetta dei "Prati"•
Pubblicato in Luoghi•Commenti disabilitati su Torrenti e Cascate – San Fele e Savoia di Lucania
Da pochi anni sono state valorizzati due fantastici luoghi, che grazie alla difficoltà di accesso, si sono preservati come la natura selvaggia vuole. Le Cascate di San Fele e di Savoia di Lucania, rappresentano oggi un nuovo itinerario turistico di incantevole bellezza. Nei borghi dei due paesini, mostre, musei, antiche chiese e ruderi […]
•
Da admin•
Pubblicato in Luoghi•Commenti disabilitati su Parco Avventura Gallipoli Cognato – Dolomiti Lucane
Il Parco offre delle bellissime esperienze turitiche alla scoperta della natura e delle risorse del territorio, percorrendo gli Itinerari del Parco.
Potrete scegliere tra tante attività, che vanno dai percorsi avventura del Lucania Outdoor Park al tiro con l’arco, dalle escursioni in mountain bike , al trekking, …
Sono presenti diversi Centri Visita particolarmente attrezzati per il turismo scolastico e l’educazione ambientale.